Ventilazione Meccanica Controllata: necessario un professionista…

Affrontiamo oggi la questione della Ventilazione Meccanica Controllata: per mettersi al riparo e non sprecare denari, meglio rivolgersi ad un professionista.

Abbiamo già spiegato quanto sia importante affidarsi a dei progettisti quando si tratta di impianti, anziché affidarsi all’installatore, magari consigliato dal vicino di casa.

Altre volte, abbiamo scritto come questa scelta di fare da soli e affidarsi solamente ad installatori, si sia poi ritorta contro e abbia portato a malcontento e a spese infinite che, come nel caso qui descritto : Scambio di pompe di calore, potevano sicuramente essere evitate. Anche nel caso della ventilazione meccanica controllata è bene affidarsi a un progettista, e non mettersi completamente nelle mani di questa o quella azienda specializzata appunto in sistemi di ventilazione meccanica controllata.

Infatti, un impianto di VMC serve da una parte per limitare le perdite di calore per ventilazione e a questo proposito viene utilizzato, assieme ad una serie di altri accorgimenti, in abitazioni passive, dall’altra a migliorare il benessere all’interno della nostra abitazione, limitando l’ingresso di alcuni elementi che possono causare reazioni allergiche o essere nocivi.

Inoltre gli impianti di VMC assicurano un continuo ricambio di aria e quindi un’aereazione continua dei locali anche d’inverno, evitando da una parete di aprire le finestre e quindi di disperdere il calore; dall’altra, eliminano l’umidità che si produce in casa (soprattutto in cucina e bagno) eliminando il problema muffa (sempre che non ci siano ponti termici ecc…) e quindi tutti i problemi dei batteri connessi al formarsi della muffa.

Tuttavia per progettare questi impianti, bisogna calcolare per bene le portate d’aria necessarie, le perdite di carico della distribuzione e il recuperatore di calore, che consente di preriscaldare l’aria prelevata dall’esterno e poi immessa in casa per ventilare. Per il progetto del tuo impianto di VMC a Vicenza, rivolgiti a M&V Studio, mettiti nelle mani di ingegneri e termotecnici che operano nel campo della riqualificazione energetica, puoi contattarci QUI.

Opt In Image
E se ti dicessi che finalmente puoi risparmiare
e vivere in una casa confortevole?

Scopri anche tu quali sono i 3 errori più comuni nella scelta di un cappotto termico e come evitarli:

• No a materiali scadenti che compromettono il corretto isolamento delle pareti
• Basta affidarsi a installatori e tecnici che non sanno quello che fanno
• No a problemi, sì a un sistema che ti permetta risparmiare e vivere bene


Ho letto la privacy come chiesto dalla L.196/2003.

La nostra polizza sulla privacy protegge il tuo indirizzo email al 100%. Se desideri non ricevere più le nostre email, potrai cancellarti in qualsiasi momento tramite il link posto nelle email stesse, cosi’ come chiesto dalla L.196/2003.

0 Condivisioni

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.