Un sogno che si avvera, finalmente finita la ristrutturazione della casa dell’800

ristrutturazione della casa dell'800Nell’articolo precedente ti ho condiviso come abbiamo aiutato una famiglia nella ristrutturazione della casa dell’800 che era di loro proprietà ormai da 20 anni, ma non erano mai riusciti a sistemare.

Finalmente il loro sogno si è avverato (lo vedrai dal video in fondo alla pagina) ed è stato entusiasmante affiancarli nella sua realizzazione.

Nell’articolo precedente ti ho mostrato com’era la casa prima della ristrutturazione, oggi, grazie ai video e a questo articolo, vedremo assieme alcuni passaggi della ristrutturazione della casa dell’800 e il risultato finale.

Come sai la casa si trova all’interno di un complesso più grande con altre 3 unità immobiliari che sono state ristrutturate circa 20 anni fa.

Le clienti (mamma e figlia con bimba piccola) hanno richiesto la nostra Consulenza Progetto Biocasa, dopo anni che incappavano in scelte sbagliate.

In pratica, desideravano ristrutturare quella casa ma avevano alcuni dubbi che non hanno fatto altro che ingrandirsi quando, purtroppo hanno incontrato le persone sbagliate.

Non è facile decidere di ristrutturare la propria casa. Le risorse, il tempo e la fatica per correre a fare preventivi delle varie finiture, la scelta di materiali e colori, condizioneranno un periodo della nostra vita, che spesso viene ricordato per essere molto stressante.

E’ un po’ come quando si decide di sposarsi e inizia la corsa contro il tempo per organizzare al meglio tutto. La scelta del ristorante comporta diverse giornate spese a provare e a fare preventivi. La scelta dei fiori lo stesso, per non parlare della scelta del vestito. E poi gli inviti, la scelta delle bomboniere ecc.

Insomma in quel periodo si corre di qua e di là cercando la soluzione adatta a noi ma purtroppo spesso ci sentiamo frustrati perché le nostre esigenze sembrano non combaciare con quello che c’è in commercio.

Tutto questo genera stress, indecisione e spesso molta frustrazione.

Tutto questo stress, sarebbe ridotto al minimo se invece di fare da soli, si delega tutto ad una persona di fiducia, un professionista in grado di ascoltare le vostre esigenze e di guidarvi nelle scelte giuste, riducendo al minimo lo stress ed eliminando le perdite di tempo e soprattutto le perdite di denaro per le scelte che poi si rivelano sbagliate.

Anche la ristrutturazione di una casa, così come un matrimonio è una scelta condivisa in famiglia e non può essere una scelta lasciata al caso.

Esattamente come accade per l’organizzazione di un matrimonio, la ristrutturazione può essere stressante e comportare perdite di tempo e soprattutto di somme di denaro piuttosto consistenti, nel caso in cui si facciano scelte sbagliate.

Di questo erano consapevoli anche le mie clienti, che purtroppo, come ti ho raccontato nell’articolo precedente, hanno sperimentato cosa significhi provare a fare da sole e affidarsi all’interlocutore sbagliato.

Per loro era fondamentale capire quanto gli sarebbero costati i lavori prima di imbarcarsi in una ristrutturazione. Avevano paura che il budget che avevano a disposizione non bastasse e così avevano congelato il loro sogno, con la speranza di riuscire a realizzarlo un domani.

Non essendo del settore, avevano anche la necessità di essere affiancate da un professionista che le guidasse nelle scelte da fare, che sapesse ascoltare le loro esigenze e allo stesso tempo considerasse il budget che avevano a disposizione.

Abbiamo risolto il problema della determinazione dei costi di ristrutturazione con la Consulenza Progetto Biocasa, abbiamo risolto la necessità di essere affiancate da un professionista che sapesse guidarle nelle scelte da fare, affiancandole durante tutta la ristrutturazione e facendo da filtro tra loro e le imprese e gli artigiani che hanno lavorato in cantiere.

Ma veniamo al sodo: lo sviluppo dei lavori

L’abitazione essendo molto antica, presentava alcune criticità, date anche dal fatto che era parte di un complesso più grande con altre 3 unità già abitate e ristrutturate da circa 20 anni:

1. Essendo una porzione di abitazione, costruita nell’800 e non potendo andare ad operare sulle strutture (muri e solai) perché comuni alle altre unità immobiliari, bisognava operare tenendo conto dei pesi che la struttura originaria può sopportare;

2. Durante l’esecuzione dei lavori, abbiamo dovuto tener conto che ci sono: un’unità sotto la zona notte, una a destra e una a sinistra della casa, tutte già abitate;

3. Il budget a disposizione era ben definito e quindi era fondamentale non superarlo, altrimenti si rischiava di non poter completare la ristrutturazione della casa dell’800;

4. C’erano alcuni vincoli progettuali imposti dal comune in merito ad altezze e dimensione dei locali di cui tener conto pur essendo un edificio storico.

E’ stato fondamentale studiare fin da subito queste criticità, individuarle e trovare una soluzione ad ognuna, mediante la nostra Consulenza preliminare Progetto Biocasa, che altro non è stata che un progetto preliminare di massima, che permettesse ai clienti di capire se la ristrutturazione della casa dell’800 era fattibile per il loro budget e per quelle che erano le loro esigenze.

Grazie alla consulenza-progetto preliminare, abbiamo potuto individuare subito i punti critici e le relative soluzioni senza doverle poi risolvere in corsa durante i lavori.

Dopo il progetto preliminare, avendo ben chiari i lavori da eseguire, abbiano affiancato le clienti nella richiesta delle autorizzazioni e nella realizzazione dei lavori.

Su questa casa sono stati rifatti tutti gli impianti (idrico sanitario, di riscaldamento ed elettrico) ed è stata modificata la distribuzione degli spazi interni.

Per quanto riguarda l’impianto idrico sanitario, sono stati realizzati due nuovi bagni, (uno di servizio al piano terra con apposito spazio per la lavatrice e uno a servizio della zona notte) mentre prima l’abitazione era priva di bagno.
Al piano terra è stato realizzato un impianto di riscaldamento a pavimento, molto più confortevole rispetto ad un impianto tradizionale, visti anche gli spazi a doppia altezza presenti.

Ai piani superiori invece, non avendo le altezze sufficienti, abbiamo realizzato un impianto più tradizionale a radiatori.

Al piano terra, spostando la posizione della scala abbiamo ricavato una grande zona giorno, al piano primo due camere da letto e uno spazio travato a vista, utilizzabile come studio o secondo salottino.

Al piano primo, in corrispondenza di quello che in precedenza era un soppalco, abbiamo realizzato una stanza da utilizzare come stireria, e all’occorrenza come camera degli ospiti.

Abbiamo poi realizzato il bagno di servizio della zona notte e un soppalco, così da ridurre l’altezza del bagno e del disimpegno e da ricavare un altra stanza che per le dimensioni è ideale come terza camera.

Mentre ti scrivo, i miei clienti già abitano (felici) in questa casa, si sono trasferiti subito appena finiti i lavori a giugno. Io invece ti aggiorno solo ora perché ho dovuto attendere la possibilità di utilizzare il video e anche la possibilità di pubblicarlo.

In fondo alla pagina trovi il video che mostra la casa appena finita, vedrai ancora un po’ di confusione perché quando è stato girato, i miei clienti stavano iniziando a traslocare, ma la differenza rispetto a com’era all’inizio la casa, si vede eccome!

Intanto guardati il video, nel frattempo se anche tu stai pensando di ristrutturare la tua casa, ma sei insicuro riguardo al budget necessario e alle scelte da fare e vorresti farti affiancare da un professionista in grado di seguirti sia nella fase di preventivazione che in quella di ristrutturazione, richiedi pure la nostra consulenza a questa pagina.

Opt In Image
E se ti dicessi che finalmente puoi risparmiare
e vivere in una casa confortevole?

Scopri anche tu quali sono i 3 errori più comuni nella scelta di un cappotto termico e come evitarli:

• No a materiali scadenti che compromettono il corretto isolamento delle pareti
• Basta affidarsi a installatori e tecnici che non sanno quello che fanno
• No a problemi, sì a un sistema che ti permetta risparmiare e vivere bene


Ho letto la privacy come chiesto dalla L.196/2003.

La nostra polizza sulla privacy protegge il tuo indirizzo email al 100%. Se desideri non ricevere più le nostre email, potrai cancellarti in qualsiasi momento tramite il link posto nelle email stesse, cosi’ come chiesto dalla L.196/2003.

35 Condivisioni

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.