Scambio di pompa di calore: parte 2

Questo articolo è il seguito di un articolo pubblicato la settimana scorsa su un episodio piuttosto strano, ma realmente accaduto: uno scambio di pompa di calore. Per comprendere bene questa seconda parte vi consiglio di andare a vedere la prima parte al link: Scambio di pompe di calore.

Avete letto? Una situazione alquanto disastrosa vero? Comunque alla fine, siamo riusciti a risolverla … anche se è subito sorto il problema delle detrazioni fiscali … eh sì perché per la sostituzione dell’impianto con pompa di calore, il cliente aveva chiesto la detrazione fiscale del 55%.  Purtroppo però le pratiche per la detrazione erano state chieste per la pompa di calore montata inizialmente dall’idraulico, per capirci, quella super rumorosa!

Insomma altro problemino non indifferente … come fare? I 90 giorni per l’invio della richiesta di detrazione erano già passati, perciò il cliente è andato nuovamente in panico per non dire su tutte le furie.

Ma anche questa volta siamo riusciti a trovare una soluzione, niente di illegale come potreste pensare, ma tutto alla luce del sole e fatto per benino. Eh sì perché in realtà basta avere dell’esperienza di pratiche di detrazione per sapere che una volta spedita la pratica all’ENEA, c’è la possibilità per un certo periodo di tempo di annullare o correggere la pratica e quindi di risolvere  e regolarizzare la propria posizione, se si sono commessi degli errori. E così abbiamo fatto, abbiamo corretto i numerosi errori che il nostro cliente si era trascinato dietro fin dal momento della scelta di chiamare un installatore, anziché rivolgersi a un progettista. Vuoi sapere come abbiamo fatto? Puoi contattarci QUI.

Opt In Image
E se ti dicessi che finalmente puoi risparmiare
e vivere in una casa confortevole?

Scopri anche tu quali sono i 3 errori più comuni nella scelta di un cappotto termico e come evitarli:

• No a materiali scadenti che compromettono il corretto isolamento delle pareti
• Basta affidarsi a installatori e tecnici che non sanno quello che fanno
• No a problemi, sì a un sistema che ti permetta risparmiare e vivere bene


Ho letto la privacy come chiesto dalla L.196/2003.

La nostra polizza sulla privacy protegge il tuo indirizzo email al 100%. Se desideri non ricevere più le nostre email, potrai cancellarti in qualsiasi momento tramite il link posto nelle email stesse, cosi’ come chiesto dalla L.196/2003.

0 Condivisioni

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.