Ecco il seguito dell’ articolo “Ristrutturazione di un ufficio residenziale” in cui abbiamo parlato dell’esigenza di una coppia e dei loro due figli di procedere alla ristrutturazione della casa di proprietà… in particolare affronteremo la possibilità di ampliamento con Piano Casa:
Come abbiamo già detto il bisogno primario dei committenti era l’indipendenza delle due abitazioni, dunque bisognava sviluppare l’idea della bifamiliare sovrapposta.
Per soddisfare questo bisogno d’indipendenza, abbiamo subito riconsiderato la posizione della scala esterna che permetteva l’accesso all’appartamento al piano primo. Infatti, volevamo mantenere la vetrata della veranda al piano terra, ma la scala che appunto ci passava davanti, doveva essere spostata.
Inoltre per garantire due accessi indipendenti abbiamo pensato di realizzare un nuovo passo carraio anche perché fino ad allora, l’abitazione al piano terra era priva di posti auto.
Nella distribuzione interna dei due appartamenti era piuttosto semplice accontentare le esigenze dei nostri committenti, quello che invece non ci piaceva erano gli annessi sul confine sud, che sembravano essere stati costruiti in modo disordinato, senza uno scopo preciso, se non quello di sistemarci dentro cose che difficilmente ci stanno in casa. Eh, quanto è utile uno spazio ripostiglio dove accatastare ciò che magari non ci serve quotidianamente o anche solo qualche attrezzo per la manutenzione di casa o giardino? Per sfruttare al meglio questi spazi ripostiglio però era necessario porvi ordine…
Inoltre gli annessi avevano anche un altro pregio: un’ampia terrazza accessibile dal cortile sul retro e utilizzata per stendere i panni ma anche, come confessato dai proprietari, come solarium in estate. Il problema era che era completamente distaccata dall’abitazione ed era accessibile dal cortile sul retro, tramite una scala a chiocciola.
Ecco l’idea! I nostri committenti volevano entrambi degli spazi più ampi per ricevere ospiti ed eccoli accontentati! “E come?” direte voi….
Abbiamo sfruttato il cosiddetto “Piano Casa” ossia la possibilità di ampliamento della propria abitazione fino al 20 % del volume originario. Abbiamo creato un portico/veranda al piano terra, con tetto piano, in modo da realizzare un’unica enorme terrazza al piano primo.
Così al piano terra, il portico, (in estate e veranda in inverno) sarebbe stato un nuovo spazio di intrattenimento per il piano terra, mentre la terrazza, sarebbe stata il nuovo spazio di intrattenimento all’aperto per l’unità al piano primo, che sarebbe diventata una specie di attico.
Restava da decidere dove inserire la scala per l’accesso all’unità al piano primo … abbiamo mostrato ai nostri committenti due soluzioni, qui vi mostriamo solo quella scelta da loro secondo le loro esigenze e gusti personali.
Degli annessi esistenti abbiamo modificato la distribuzione interna mantenendo alcuni spazi a taverna/ripostiglio e ampliando il garage, con la possibilità di sistemarvi alle pareti degli armadi per l’accatastamento di attrezzi ecc.. rendendo il tutto più arioso e ordinato.
Guardate voi stessi:

Schema ampliamento piano casa: in rosso le nuove costruzioni e in giallo le demolizioni.
Nel prossimo post vi mostreremo lo step successivo, … ossia il progetto della nuova distribuzione degli spazi interni … Certamente tutto questo è andato pari passo con il progetto strutturale, termotecnico degli impianti e dell’isolamento termico… ma lo vedremo nel dettaglio nei prossimi post …
Intanto se avete qualche quesito o volete anche voi approfittare di incentivi e agevolazioni per ristrutturare la vostra casa e dargli nuovo lustro, puoi contattarci QUI.
Saremo felici di ascoltare le vostre esigenze e di studiare la soluzione migliore, sempre con un occhio attento al budget di partenza!

e vivere in una casa confortevole?
Scopri anche tu quali sono i 3 errori più comuni nella scelta di un cappotto termico e come evitarli:
• No a materiali scadenti che compromettono il corretto isolamento delle pareti
• Basta affidarsi a installatori e tecnici che non sanno quello che fanno
• No a problemi, sì a un sistema che ti permetta risparmiare e vivere bene
La nostra polizza sulla privacy protegge il tuo indirizzo email al 100%. Se desideri non ricevere più le nostre email, potrai cancellarti in qualsiasi momento tramite il link posto nelle email stesse, cosi’ come chiesto dalla L.196/2003.