Ristrutturare casa parte 3: progettazione degli interni

In questo articolo descriveremo l’ultima fase del progetto architettonico per ristrutturare casa secondo le esigenze dei nostri clienti presentate negli articoli precedenti. Per capire tutte le fasi di progettazione e da dove è uscito fuori il progetto degli interni ti consiglio di andare a vedere anche la prima e la seconda parte dell’articolo a questi link:

Ristrutturazione di un edificio residenziale: parte 1

Ristrutturazione di un edificio residenziale: ampliamento Piano Casa

Dunque siamo arrivati alla progettazione degli interni: ovviamente avevamo dei vincoli per la presenza di due muri di spina portanti, che in precedenza limitavano i lunghi e piuttosto larghi corridoi. Abbiamo pensato di creare un ampio ambiente cucina soggiorno che occupa la parte est delle due unità. La cucina è stata pensata in modo da poter essere anche chiusa e utilizzata come locale a se stante, in base alle preferenze dei committenti.

I bagni sono stati ricavati alle due estremità dei corridoi esistenti e uno dei due sarà attrezzato anche come lavanderia.

Infine abbiamo ricavato tre camere, come richiesto dai committenti.

Al piano terra la zona giorno è direttamente comunicante con il porticato su cui si affaccia la taverna che può servire anche da locale stireria.

Al piano primo invece, la terrazza su cui si affacciano l’ingresso e la zona giorno, verrà in parte coperta da una pompeiana in modo da ombreggiare l’ampia vetrata a sud.

Il resto lo vedete dalle piante qui sotto:

 

Che ve ne pare?

Degli impianti e degli accorgimenti sul risparmio energetico, parleremo nel prossimo articolo.

Stai pensando anche tu a ristruttura la tua casa? Chiamaci o scrivici un commento qui sotto anche solo per qualche consiglio o per un preventivo.

Opt In Image
E se ti dicessi che finalmente puoi risparmiare
e vivere in una casa confortevole?

Scopri anche tu quali sono i 3 errori più comuni nella scelta di un cappotto termico e come evitarli:

• No a materiali scadenti che compromettono il corretto isolamento delle pareti
• Basta affidarsi a installatori e tecnici che non sanno quello che fanno
• No a problemi, sì a un sistema che ti permetta risparmiare e vivere bene


Ho letto la privacy come chiesto dalla L.196/2003.

La nostra polizza sulla privacy protegge il tuo indirizzo email al 100%. Se desideri non ricevere più le nostre email, potrai cancellarti in qualsiasi momento tramite il link posto nelle email stesse, cosi’ come chiesto dalla L.196/2003.

0 Condivisioni

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.