Molti pensano che sostituendo il loro vecchio impianto termico a radiatori con un moderno impianto di riscaldamento a pavimento abbiano risolto il problema della spesa del riscaldamento…non è così, vediamo perchè:
Sono infatti, convinti che per risparmiare, la cosa più importante da fare sia mettere il riscaldamento a pavimento. Non sono qui per demonizzare gli impianti a pavimento, anzi li consiglio spesso anch’io o addirittura, la maggior parte delle volte, ne prescrivo l’istallazione quando faccio una legge 10.
C’è da dire che se si ha un vecchio impianto con generatore tradizionale con rendimento di generazione molto basso, e/o un vecchio impianto con termosifoni con distribuzione monotubo, pensare di installare un impianto a pannelli radianti con una caldaia a condensazione o una pompa di calore, di certo vi darà un migliore comfort e una diminuzione dei consumi per i rendimenti d’impianto sicuramente molto migliori.
Tuttavia, se intendente ridurre i consumi in casa e alleggerire la bolletta il fulcro, sicuramente non è l’impianto.
Più volte abbiamo parlato di bioclimatica, di corretto orientamento e di isolamento! Ebbene sì, il motto per il risparmio energetico è : isolare e ridurre le perdite di calore dovute all’involucro!
Infatti, anche se installo un nuovo impianto, se il calore che questo impianto produce va disperso attraverso un involucro scarsamente isolato, se non completamente privo di isolamento, che vantaggio posso avere?
Ecco dunque che vi consiglio di valutare sempre bene il tipo di intervento di riqualificazione energetica più utile per voi, facendovi affiancare nella scelta dallo Studio, perché una scelta consapevole è conseguenza della giusta informazione.
Perciò non fidatevi di volantini e brochure che vi assicurano chissà quale comfort sostituendo gli infissi piuttosto che sostituendo l’impianto di riscaldamento. Ogni casa ha le sue particolarità ed è un caso a sé stante.
Perciò, prima di spendere i tuoi soldi per sostituire l’impianto con il riscaldamento a pavimento, fatti fare una valutazione dei vantaggi e di costi e benefici: puoi contattarci QUI.

e vivere in una casa confortevole?
Scopri anche tu quali sono i 3 errori più comuni nella scelta di un cappotto termico e come evitarli:
• No a materiali scadenti che compromettono il corretto isolamento delle pareti
• Basta affidarsi a installatori e tecnici che non sanno quello che fanno
• No a problemi, sì a un sistema che ti permetta risparmiare e vivere bene
La nostra polizza sulla privacy protegge il tuo indirizzo email al 100%. Se desideri non ricevere più le nostre email, potrai cancellarti in qualsiasi momento tramite il link posto nelle email stesse, cosi’ come chiesto dalla L.196/2003.