Riqualificazione Energetica: meglio fare gli infissi o il cappotto?

Meglio il cappotto termico o gli infissi? Di seguito alcuni consigli per la Riqualificazione Energetica della tua casa, per non buttare i tuoi soldi.

Proprio grazie alle agevolazioni che permetto un risparmio energetico notevole, molte persone decidono di mettere mano alla loro abitazione per migliorarne le prestazione con qualche intervento di Riqualificazione Energetica. La domanda che sorge spontanea è “ Che tipo di intervento mi conviene fare?”

Visto anche il quasi sicuro prolungamento delle agevolazioni fiscali del 55% per la Riqualificazione Energetica, fino a giugno 2013, votato ieri alla camera, perché non approfittarne?

Mentre una della domande più frequenti che i nostri clienti ci rivolgono è “Meglio fare il cappotto o cambiare gli infissi?”

Come già detto in precedenza, è difficile determinare a priori il tipo di intervento più appropriato per la propria abitazione, infatti la scelta dipende molto anche dalle condizioni al contorno esistenti.

Ad esempio se ho degli infissi a vetro singolo con un telaio danneggiato, la scelta degli infissi è la più azzeccata perché sicuramente le perdite per ventilazione sono molto elevate.

Se invece l’edifico possiede degli infissi con vetrocamera e non proprio di vecchia data, probabilmente sarà preferibile optare per il cappotto termico. Anche perché andremo ad isolare una struttura opaca come le pareti che rappresentano la quota parte maggiore dell’involucro dell’edificio in termini di superficie.

Tuttavia la scelta non è così scontata, e per questo solitamente noi usciamo per il sopraluogo presso la vostra abitazione e, una volta in ufficio, utilizzando uno specifico software, confrontiamo diversi tipi di interventi soggetti a detrazione. In questo modo saremo in grado di dirvi il consumo attuale della vostra abitazione, e i possibili consumi per ognuno degli interventi di riqualificazione energetica, in modo che siate nella condizione di scegliere cosa è meglio per voi anche in termini di ammortamento dell’intervento.

In questo modo potrete essere certi di sfruttare al meglio la detrazione del 55% e avrete anche un riferimento per la successiva compilazione della richiesta di detrazione. Puoi contattarci QUI, siamo a vostra disposizione per guidarvi al meglio nel mondo delle detrazioni.

Opt In Image
E se ti dicessi che finalmente puoi risparmiare
e vivere in una casa confortevole?

Scopri anche tu quali sono i 3 errori più comuni nella scelta di un cappotto termico e come evitarli:

• No a materiali scadenti che compromettono il corretto isolamento delle pareti
• Basta affidarsi a installatori e tecnici che non sanno quello che fanno
• No a problemi, sì a un sistema che ti permetta risparmiare e vivere bene


Ho letto la privacy come chiesto dalla L.196/2003.

La nostra polizza sulla privacy protegge il tuo indirizzo email al 100%. Se desideri non ricevere più le nostre email, potrai cancellarti in qualsiasi momento tramite il link posto nelle email stesse, cosi’ come chiesto dalla L.196/2003.

0 Condivisioni

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.