So che hai già pensato di fare dei lavori di ristrutturazione per liberarti delle bollette esorbitanti, della muffa, del freddo che ti tocca patire in inverno nonostante tieni il riscaldamento al massimo, hai appena scoperto la possibilità di usufruire dell’Ecobonus % e sai che l’unico modo è fare in modo che i consumi dell’abitazione diminuiscano è salire di almeno due classi energetiche.

Se vivi in Regione Veneto, hai visto il video e hai capito che per riuscire ad usufruire della detrazione al 110 % devi richiedere il nostro aiuto ed eseguire una simulazione per capire se gli interventi che hai in progetto ti permettono di usufruire di questa opportunità,

allora ti trovi nel posto giusto:

 

Ecco come funziona il Progetto Preliminare Ecobonus:

1. Verrò a casa tua per un sopralluogo: eseguirò una serie di misurazioni e fotografie e analizzerò le bollette di gas ed elettricità per inquadrare bene la situazione iniziale: consumi e punti critici che comportano umidità, muffa e freddo.

2. Mi servirà circa un mese per eseguire calcoli e simulazioni sulla tua casa:

  • Farò diverse ipotesi per capire quali interventi sono necessari per riuscire ad usufruire del bonus 110% e risolvere le problematiche di freddo, umidità e bollette elevate
  • Farò ipotesi diverse su come realizzare ogni singolo intervento 
  • Eseguirò delle simulazioni per capire il materiale isolante ideale da utilizzare
  • Stimerò il risparmio dei consumi e di quante classi energetiche crescerà la tua casa per ogni singolo intervento proposto
  • Stimerò il costo per eseguire ogni intervento

Quindi tieni conto di questo periodo per organizzarti per tempo, nel caso tu abbia urgenza di eseguire i lavori di ristrutturazione usufruendo dell’Ecobonus 110% che comunque è valido solo dal 1/07/2020 al 31/12/2021.

3. Ti consegnerò il Progetto Preliminare Ecobonus: un Report di 15-20 pagine in cui si delineeranno passo passo i lavori da fare per ottenere l’Ecobonus 110% e quindi per risolvere i problemi di freddo, umidità e bollette elevate. Alla fine avrai ben chiaro il percorso per portare la tua casa ad essere più calda e più sana, riducendo  le bollette, il tutto potendo usufruire del nuovo Ecobonus 110%.

Avrai chiari tutti i passi da fare, uno ad uno: quali lavori eseguire, come eseguirli per massimizzare i risultati, quali isolanti utilizzare.

Ho deciso di realizzare un Report scritto, per un motivo molto semplice: come dicevano gli antichi romani “le parole volano, i testi scritti rimangono”.

Voglio che tu possa consultare il Report quando vuoi, così se non ricordi qualcosa che ci siamo detti, sarà facile per te prendere in mano il Report e trovare quello che cercavi.

4. Prenderemo un appuntamento dove ti spiegherò personalmente il Progetto e quindi il Report. Sarò inoltre disponibile a rispondere alle tue domande.

5. Hai a disposizione ulteriori 3 mesi dal nostro appuntamento, per farmi delle domande o se ti sono sorti dei dubbi perché hai iniziato a fare dei preventivi e vorresti un parere, per contattarmi senza problemi via mail, risponderò fino a 3 domande e nel caso sia necessario ti contatterò telefonicamente per spiegarti al meglio.

Vivi anche tu in una villetta anni ‘60, costruita più di 20 anni fa, vuoi ristrutturarla approfittando dell'Ecobonus 110%?


Il Progetto Preliminare Ecobonus è l’unico modo per capire se i lavori che hai in progetto possono rientrare nell’Ecobonus 110% e ti restituisce comunque il progetto dei lavori da eseguire, facilitandoti nel scegliere materiali, spessori e ti permette fin da subito di inquadrare i costi a cui devi andare incontro, così da trasformare la tua vecchia casa in una moderna e sana abitazione dove trascorrere finalmente momenti sereni con la tua famiglia.


Perfetto, come faccio a sapere se la Il Progetto Preliminare Ecobonus fa al caso mio?


Ecco cosa dicono le alcune persone che hanno già richiesto la Consulenza Progetto Biocasa:

Claudia Montini e Manuel Michelon, Carmignano di Brenta (PD):

Volevamo migliorare la nostra abitazione dal punto di vista termico e in particolare volevamo fare il cappotto esterno ma avevamo paura di peggiorare i problemi di condensa e muffa, soprattutto perché abitiamo in una bifamigliare sovrapposta e i nostri vicini al piano di sopra non vogliono fare il cappotto.

Quindi prima di eseguire il cappotto, abbiamo guardato su internet per trovare delle risposte ai nostri dubbi e abbiamo trovato questo sito. Viste le spiegazioni che l’Ing. Marta Capitello di Progetto Biocasa dava sul sito, abbiamo capito che probabilmente ci avrebbe dato la soluzione al nostro problema.

La consulenza ha risolto tutti i nostri dubbi. Abbiamo apprezzato la cura dei dettagli, la chiarezza con cui Marta ci ha spiegato tutto e anche la puntualità nella consegna.


Silvia ToffolonSilvia Toffolon, Castelfranco Veneto (TV)
Titolare di “Sintonia Creativa”
Linkedin-Logo

 

Mi sono rivolta all’ing. Marta Capitello di Progetto Biocasa perché è da anni che volevo fare dei miglioramenti in casa sul piano del risparmio energetico e del miglioramento della qualità di vita nei periodi più caldi e anche in quelli più ventosi.

Mi ero sempre bloccata perché so che rivolgendomi a un tecnico che ha anche l’obiettivo di vendermi un certo prodotto avrei rischiato di non avere il risultato adatto alle mie esigenze.

Ho scelto Marta perché era la persona giusta al momento giusto. Avevo anche già avuto modo di conoscerla attraverso amici comuni perciò ho deciso di rivolgermi a lei per risolvere i problemi della mia casa.

Ho trovato la sua consulenza fondamentale, è l’unico aggettivo che posso usare!

Ha analizzato la situazione, ha ascoltato le mie necessità, ha identificato delle soluzioni, ha suggerito e selezionato delle ditte che facevano al caso mio e mi ha aiutato a interpretare i preventivi e di conseguenza a risparmiare.

La cosa che ho apprezzato di più è proprio il supporto che Marta mi ha dato via mail, per aiutarmi a valutare i preventivi.


Daniele Campolongo, Grezzana (VR):

Mi presento, sono Daniele e sto ristrutturando una casa degli anni ’70 sulle colline Veronesi. Sono un curioso e un ricercatore (non propriamente in ambito accademico) ma nel più comune senso di conoscere e capire quello che faccio e le alternative possibili.

Ho incontrato l’ing. Marta Capitello di Progetto Biocasa, navigando su internet cercando informazioni sulla realizzazione del cappotto termico e mi sono letto parecchi post (forse tutti!!!) e ho approfondito le tematiche proposte.

La cosa che da subito mi ha colpito, cosa assai rara di questi tempi, è la la mancanza di fidelizzazione che Marta dimostra già attraverso le righe del suo blog. Non parla mai, se non raramente, di Casa Clima o di altre certificazioni blasonate, lei è una libera professionista nel vero senso della parola, e in questi termini, a mio avviso risiede la sua forza.

La mia casa è complicata, alcune parti sono interrate, altre esposte, c’è umidità di risalita e infiltrazioni d’acqua, una situazione non facile da comprendere.

Marta è venuta a vederla, ha fatto le sue valutazioni e ha steso una relazione molto dettagliata che mi ha fatto capire l’importanza di appoggiarsi ad un professionista per le necessarie verifiche e scelte.

Vista la qualità del lavoro svolto ho affidato all’ing. Marta Capitello anche la stesura della legge 10/91 e le successive modifiche.

Per chi come me cerca di capire a fondo tutte le scelte che riguardano la costruzione della propria abitazione e il benessere di chi la abiterà ritengo l’ing. Marta Capitello indispensabile, disponibile, onesta, aperta alle alternative e in continuo aggiornamento, e questo per me ha un incredibile valore, non solo economico.


Angelo Moreschi e Giovanna Bendotti, Colere (BG):

Ci siamo rivolti a Progetto Biocasa perché cercavamo uno specialista, capace di comprendere il nostro problema riguardo alla riduzione dei consumi domestici e al tipo di materiale isolante da utilizzare per isolare la nostra casa.

Il tecnico che ci segue da molti anni denotava un pò di scetticismo e impreparazione a riguardo. Era incerto se sarebbe servito o meno isolare e se avremmo migliorato o meno la situazione attuale, soprattutto avvalorato dal fatto che abitiamo in un paese che per 3 mesi l’anno non vede il sole.

Mentre cercavo informazioni sui materiali isolanti da utilizzare per il cappotto, ho trovato il suo sito molto interessante e ricco di queste informazioni, tra i vari siti che ho trovato inerenti al sistema “casa” perciò ho contattato l’ing. Marta Capitello di Progetto Biocasa perché dal punto di vista della distanza era la più “vicina”.

Marta non aveva problemi a venire sotto le montagne bergamasche per un sopralluogo presso la nostra abitazione, perciò non ho chiesto ad altri.

Abbiamo trovato la consulenza, chiara, completa e professionale, partendo dai primi contatti telefonici a quelli per mail, ma soprattutto nel sopralluogo e nella relazione tecnica finale, dettagliata e precisa.

Ci siamo chiariti molti dubbi che avevamo entrambi sull’operazione, sorti dal tecnico in primis, ma sentendo anche amici e conoscenti ( il paese è piccolo ) che avevano opinioni contrastanti, date da chi era soddisfatto del lavoro e da chi aveva trovato l’operazione conveniente per il comfort invernale ma la casa con la muffa che prima non aveva mai visto.

La nostra casa è situata all’ombra di una montagna e ciò complica un pò le cose.

Ringraziamo di cuore l’ing. Marta Capitello per la passione con cui ha seguito il progetto, PASSIONE che dal mio punto di vista contraddistingue il VERO professionista.


 

Il costo per il Progetto Preliminare Ecobonus è di:

  800 euro + IVA = 976 euro tasse comprese (solo in caso di abitazione singola e per ristrutturazioni che riguardano i soli interventi di risparmio energetico).

N.B. Se vuoi eseguire questo studio su un condominio o su una casa con più unità immobiliari (esempio bifamiliare), contattami comunque attraverso il form qui sotto, ti ricontatterò per fissare un appuntamento telefonico e quindi per fornirti un preventivo personalizzato per tutto il pacchetto.


La Consulenza Progetto Biocasa comporta un sopralluogo, e successivamente un mese di lavoro da parte mia, oltre a un periodo di assistenza successivo.

Un Report e un successivo periodo di assistenza che ti faranno partire con il piede giusto per la ristrutturare della tua casa attraverso l’Ecobonus 110%.

Zero ansia e paura per decisioni sbagliate che possono compromettere i risultati dei lavori e deludere le tue aspettative.

Ok mi hai convinto.


Come posso richiedere il Progetto Preliminare Ecobonus?


1. Compila il form qui sotto:

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Telefono *

    Via *

    n° civico *

    Città *

    Raccontami che cosa vorresti migliorare della tua casa *

    2. Ti ricontatterò via mail entro 24 ore, indicando un paio di date possibili per una chiamata e una volta che mi hai comunicato in quale giorno e orario preferisci essere ricontatto, ti chiamerò.

    3. Durante la telefonata ti farò alcune domande per inquadrare meglio la situazione, capire quali problematiche senti più urgenti e spiegarti il metodo Progetto Biocasa.

    4. Se siamo d’accordo, ti darò istruzioni sul materiale che devi fornirmi e i tempi per la consegna del Report Consulenza Progetto Biocasa.

    Ti invierò via mail un contratto riepilogativo in cui ci impegniamo entrambi a rispettare gli accordi presi.

    Ricorda che il 50% della Consulenza Progetto Biocasa dovrà essere saldato al momento della firma del contratto e quindi almeno una settimana prima del sopralluogo.

    Il restante 50% dovrà essere saldato nel momento della consegna e discussione del Report.

    5. Una volta che ti ho spiegato il Report, nei 3 mesi successivi sarò a disposizione per ulteriori 3 domande che vorrai farmi.

    Per riportare il benessere nella tua casa, comincia da qui.

    0 Condivisioni