Ecco perché conviene ristrutturare entro fine anno con le detrazioni ristrutturazione.
E’ di qualche giorno la notizia che le detrazioni ristrutturazione sono state prolungate per un altro anno e quelle per il risparmio energetico per altri tre.
Ovviamente il meccanismo degli incentivi fiscali agevola non di poco chi ha intenzione di mettere a posto la propria casa ed è anche quello che fa si che il settore dell’edilizia si riprenda dopo la crisi economica.
Non solo, gli incentivi fiscali sono un’opportunità anche per risistemare il patrimonio edilizio esistente, per sistemare le abitazioni costruite 30-40 anni fa e che necessitano di interventi così da essere di nuovo confortevoli per chi le abita o anche solo per essere vendute o riaffittate.
In questo periodo poi, dopo i terremoti che hanno mostrato la vulnerabilità sismica dei nostri edifici, il nuovo sisma bonus (che arriva fino all’80% per le abitazioni singole e fino all’85% per i condomini) previsto dalla proposta di legge, può essere un’ulteriore opportunità per ricostruire e soprattutto mettere in sicurezza il nostro patrimonio edilizio, storico e culturale.