Finalmente è arrivato agosto, il mese delle ferie per antonomasia. Probabilmente ne approfitterai anche tu per un po’ di meritato riposo e una volta rigenerato, per fare o programmare qualche lavoretto che magari rimandi da un po’. Probabilmente iniziando da quell’intervento di risparmio energetico che avevi sempre in mente di fare, così da toglierti il pensiero delle bollette.
Ultimamente ti sarai accorto anche tu che le bollette di gas e elettricità aumentano vertiginosamente ogni anno e anche se stato lungimirante e hai provato a cambiare gestore, purtroppo non è servito a rallentare questi continui aumenti.
Durante l’anno, quando siamo al lavoro, solitamente dobbiamo badare ai nostri figli e alla famiglia, e così spesso facciamo fatica a organizzarci per fare alcuni lavori sulla nostra casa.
Non possiamo seguire tutto, e non c’è mai abbastanza tempo, così rimandiamo alcune cose a quando siamo a casa dal lavoro.
In vacanza infatti, abbiamo più tempo, siamo più tranquilli e rilassati e possiamo prendere le decisioni giuste con più serenità.
Succede la stessa cosa per quanto riguarda i lavori di ristrutturazione della nostra casa. Difficilmente quando siamo di corsa, presi dai mille impegni lavorativi e famigliari, troviamo il tempo per iniziare a fare i primi passi per ristrutturare o rendere più efficiente la nostra abitazione.
E così rimandiamo tutto a periodi in cui siamo più tranquilli, in cui possiamo decidere con più calma senza lo stress di avere qualcosa in più da fare oltre alla nostra routine quotidiana già molto frenetica.
Quindi se da tempo stai pensando di rendere più efficiente la tua casa dal punto di vista energetico, agosto è proprio il mese ideale per fare il primo passo.
Come prima cosa è necessario capire come intervenire sulla tua casa per renderla davvero più efficiente e più sana. La nostra consulenza energetica è nata proprio per questo.
Dopo un sopralluogo, dove raccoglieremo tutte le informazioni necessarie come la tipologia di materiali di cui è fatta la tua abitazione, gli impianti e le caratteristiche climatiche della zona, abbiamo bisogno di determinare i consumi attuali partendo dalle tue bollette.
Da qui si inizia per simulare diversi interventi di risparmio energetico e capire quale di questi è più efficace per la nostra casa. In pratica capiremo se è più conveniente fare il cappotto, oppure installare un impianto fotovoltaico oppure cambiare i serramenti ecc..
Oppure se hai appena acquistato un’abitazione e la devi ristrutturare completamente, vedremo assieme i materiali isolanti ideali per ottenere un maggior risparmio in bolletta sia in inverno che in estate e per rendere la tua casa sana, tutto in base alle tue necessità.
Come ben sai, il materiale isolante va scelto dopo specifiche analisi, sulla base dei materiali di cui è fatta la casa e in base a come è stata costruita. Infatti, chi utilizza un materiale isolante sbagliato potrebbe ritrovarsi con spiacevoli problemi come ad esempio muffa e umidità.
Dunque eseguire la nostra consulenza preliminare ad agosto potrebbe essere il primo passo per partire con il piede giusto, così da poter partire a settembre con la ristrutturazione della tua casa, e approfittare già quest’anno delle detrazioni.
Infatti sempre più persone mi contattano proprio ad agosto per eseguire la consulenza, così da avere tutte le informazioni necessarie per eseguire i lavori dopo le vacanze, prima del freddo invernale.
Ed è per questo motivo che noi di Progetto Biocasa siamo disponibili tutto il mese di agosto, il periodo di meritato riposo ce lo prendiamo in un altro momento, magari quando difficilmente si eseguono i lavori di ristrutturazione.
In questo modo riusciamo ad accontentare chi è di norma molto impegnato e decide di dedicarsi alla propria casa proprio durante il periodo di ferie. A questo proposito, giusto la prima settimana di Agosto sarò a Siena, per una consulenza relativa all’isolamento di un antico casale.
Inoltre, scegliere di eseguire la consulenza ad agosto, ti consentirà di avere le idee chiare e di prendere alcune decisioni in modo più rilassato e con calma, senza essere distratto dai mille impegni quotidiani.
Infatti quando eseguiamo una consulenza, dopo il sopralluogo a casa tua, saranno necessarie almeno tre settimane per ottenere i risultati. Questo perché la consulenza energetica preliminare consiste anche in una serie di calcoli, prove e simulazioni che richiedono del tempo tecnico per la realizzazione.
Quindi ad agosto, mentre tutti sono in vacanza, comprese le imprese edili e i fornitori di materiale edile, tu ne potrai approfittare per capire, attraverso la nostra consulenza preliminare, quale intervento di risparmio energetico eseguire e quali materiali utilizzare.
Di conseguenza a settembre sarai già pronto per contattare le eventuali ditte per l’esecuzione dei lavori.
Partire a settembre con le idee chiare, ti aiuterà a velocizzare i tempi di realizzazione dei lavori e quindi ti aiuterà a terminare i lavori in anticipo, prima che arrivi il freddo così da evitare quei problemi che potrebbero riguarda l’installazione di alcuni materiali sensibili alle basse temperature.
Altro vantaggio: se finirai i lavori prima di dicembre, sarai certo di poter usufruire delle detrazioni fiscali prima che vengano diminuite.
Infatti, nel 2016 è stata programmata la riduzione della detrazione per il risparmio energetico dal 65% al 36% e quindi l’ideale è poter finire i lavori entro il 31/12/2015, salvo cambiamenti decisi dal governo all’ultimo istante.
Perciò, se hai già intenzione di fare i lavori entro fine anno non rimandare ancora, potremmo fare il sopralluogo già in Agosto sia prima della tua partenza che al ritorno dalle tue vacanze, così da poter organizzare ogni cosa al meglio.
Alcuni sopralluoghi sono già stati programmati, e se anche tu vuoi mettere in programma la tua consulenza, contattami a questa pagina e verrai ricontattato il prima possibile per capire come ci potremmo organizzare.
Ti auguro un Agosto rilassante!

e vivere in una casa confortevole?
Scopri anche tu quali sono i 3 errori più comuni nella scelta di un cappotto termico e come evitarli:
• No a materiali scadenti che compromettono il corretto isolamento delle pareti
• Basta affidarsi a installatori e tecnici che non sanno quello che fanno
• No a problemi, sì a un sistema che ti permetta risparmiare e vivere bene
La nostra polizza sulla privacy protegge il tuo indirizzo email al 100%. Se desideri non ricevere più le nostre email, potrai cancellarti in qualsiasi momento tramite il link posto nelle email stesse, cosi’ come chiesto dalla L.196/2003.