
Le detrazioni fiscali salgono
Detrazioni fiscali riconfermate! E’ notizia di oggi, peraltro molto attesa: le detrazioni fiscali per la Riqualificazione Energetica degli edifici, oltre ad essere state prolungate vengono portate a quota 65%.
Ci sono però dei distinguo tra privati e condomini.
Infatti per i privati rimarranno valide fino a fine 2013, mentre i condomini avranno più tempo per ultimare le detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica: fino a giugno 2014 a patto però che gli interventi per il miglioramento energetico interessino almeno il 25% della superficie dell’involucro.
Dunque buone notizie per chi, decisosi all’ultimo momento sperava nel prolungamento del bonus fiscale e anche per chi ancora indeciso, potrà usufruire di un 10% in più di detrazione fiscale.
Infatti dal 1° luglio 2013, chi effettuerà lavori per migliorare energeticamente la propria abitazione avrà la possibilità di detrarre il 65%, ecco che anche chi si è preso all’ultimo momento forse farebbe bene a tergiversare fino al 1° luglio, così da usufruire del 65% di detrazione anzichè del 55%.
Una precisazione alla luce delle ultime news in materia:
Con l’uscita del Decreto si è anticipato il termine per usufruire del 65% anzichè del 55% al 6 giugno 2013 anzichè al primo di luglio.
Inoltre sono state eliminati i tetti massimi di spesa ipotizzati nella bozza.
In sostanza: procedure, tetti di spesa e modalità per ottenere la detrazione rimangono le stesse, l’unica cosa diversa è la percentuale di detrazione che è aumentata! Dunque buone notizie!
Se vuoi essere aggiornato su tutte le prossime novità e sugli eventi che organizziamo, scarica l’ebook e rimani in contatto con noi.

e vivere in una casa confortevole?
Scopri anche tu quali sono i 3 errori più comuni nella scelta di un cappotto termico e come evitarli:
• No a materiali scadenti che compromettono il corretto isolamento delle pareti
• Basta affidarsi a installatori e tecnici che non sanno quello che fanno
• No a problemi, sì a un sistema che ti permetta risparmiare e vivere bene
La nostra polizza sulla privacy protegge il tuo indirizzo email al 100%. Se desideri non ricevere più le nostre email, potrai cancellarti in qualsiasi momento tramite il link posto nelle email stesse, cosi’ come chiesto dalla L.196/2003.