Con la detrazione fiscale del 55%, si possono eseguire una serie di interventi sulla propria casa, risparmiando un bel po’, perché ci viene riconosciuta una detrazione di imposta irpef ( per le persone fisiche) e ires (per le persone giuridiche) appunto pari al 55%, tuttavia non sempre gli interventi realizzati con le detrazioni sono convenienti…
Spesso, scegliamo di sostituire gli infissi sulla base dell’esperienza di conoscenti che hanno già in precedenza usufruito delle detrazione, senza invece affiancarci a un professionista per capire quale o quali interventi sono da preferire per il nostro caso specifico.
Le tipologie di intervento per cui è valida la detrazione variano dall’isolamento dell’involucro edilizio, alla sostituzione degli infissi, dall’istallazione di pannelli solari alla sostituzione della caldaia esistente con una a condensazione o con una pompa di calore fino alla riqualificazione globale dell’edificio che comprende appunto più interventi tra quelli sopra indicati.
E’ bene dire che la detrazione fiscale del 55% è un opportunità ma rischia di non essere colta fino in fondo. Infatti come abbiamo ribadito più volte è importante capire quale tra gli interventi sottoposti a detrazione potrebbe essere ammortizzato nel minor tempo possibile minimizzandi i costi in bolletta negli anni successivi.
Il nostro studio si occupa di riqualificazione energetica e detrazione fiscale del 55% a Vicenza, affiancando il cliente fin dal momento della scelta dell’intervento e occupandosi poi della vera e propria parte burocratica di richiesta delle detrazioni, a lavori ultimati.
Di seguito vi proponiamo un esempio di studio di fattibilità per la riqualificazione energetica di un edificio con detrazione fiscale del 55%. Dalla tabella facilmente leggibile, si vede per ognuno degli interventi detraibili, il tempo di ritorno dell’investimento, sulla base dell’efficacia dell’intervento stesso e del suo costo preventivato.
[oqeygallery id=4]
In questo modo il nostro cliente è stato in grado di scegliere consapevolmente gli interventi da realizzare, ovviamente anche in base al budget di spesa iniziale.
Prima di cominciare faticosi lavori di ristrutturazione, non sarebbe meglio avere ben chiaro cosa realmente vi conviene? Non sprecate l’opportunità offerta con la detrazione fiscale del 55%, per qualsiasi consiglio puoi contattarci QUI.

e vivere in una casa confortevole?
Scopri anche tu quali sono i 3 errori più comuni nella scelta di un cappotto termico e come evitarli:
• No a materiali scadenti che compromettono il corretto isolamento delle pareti
• Basta affidarsi a installatori e tecnici che non sanno quello che fanno
• No a problemi, sì a un sistema che ti permetta risparmiare e vivere bene
La nostra polizza sulla privacy protegge il tuo indirizzo email al 100%. Se desideri non ricevere più le nostre email, potrai cancellarti in qualsiasi momento tramite il link posto nelle email stesse, cosi’ come chiesto dalla L.196/2003.