Oggi ti voglio parlare di una consulenza energetica a distanza che ho fatto di recente. Questo tipo di consulenza a distanza è fatta per consigliare una persona su alcuni problemi specifici e aiutarla a risolvere la situazione al meglio per la propria casa.
Enrico (nome fittizio per la privacy), mi seguiva da un po’ di tempo attraverso il blog. Come te, aveva necessità di informarsi sulla tematica del risparmio energetico.
Enrico infatti, aveva deciso di ristrutturare casa e aveva iniziato ad eseguire alcuni lavori. Dunque, dovendo affrontare la ristrutturazione della casa, aveva iniziato a cercare informazioni alle fiere, on line e si era trovato davanti a un mondo nuovo, un mondo che lo aveva appassionato.
Tuttavia non lavorando nel campo edile e soprattutto non conoscendo a fondo le problematiche del risparmio energetico, sentiva la necessità di confrontarsi con un tecnico specializzato, per avere dei consigli e poter scegliere con tranquillità e senza paura di sbagliare le soluzioni migliori per rendere la sua casa più efficiente.
E così, quando ha trovato il blog, ha subito scaricato l’ebook e ha iniziato a seguire gli articoli per trarne insegnamenti e arricchire le sue conoscenze in materia di risparmio energetico.
Nel frattempo aveva iniziato un piccolo intervento sulla propria casa, ossia la conversione del garage esistente in quella che sarà la sua futura cucina. Perciò si rendeva necessaria la chiusura del portone del garage e la creazione di una nuova portafinestra.
Proprio mentre stava eseguendo questi lavori sulla propria casa, ha colto l’occasione per partecipare ad un evento gratuito che avevo organizzato in cui mostravo diversi esempi di analisi energetica.
In particolare durante l’evento abbiamo visto alcune consulenze che ho eseguito, nello specifico come analizzo ogni singola abitazione, come scelgo gli interventi da eseguire e quali benefici hanno portato questi interventi ai proprietari di casa.
Enrico, durante la serata informativa, ha capito di non poter seguire da solo la ristrutturazione della propria casa, perché avrebbe rischiato di commettere degli errori che si sarebbe portato dietro per almeno i prossimi 20 o 30 anni che avrebbe abitato in quella casa.
Così dopo un nostro primo colloquio dal vivo durante l’evento, in cui mi ha posto alcune domande sugli interventi che stava eseguendo, e un secondo colloquio telefonico in cui mi ha spiegato in modo più preciso la sua situazione, ha deciso di prenotare una consulenza on line per sciogliere alcuni dubbi in merito alla ristrutturazione della sua casa.
Il dubbio di Enrico
Enrico aveva già iniziato alcuni lavori sulla casa, in particolare la trasformazione del garage in cucina. Di conseguenza, aveva dovuto ordinare un nuovo serramento che sarebbe andato a chiudere la nuova portafinestra che aveva creato al posto del portone del garage.
Enrico era andato da solo a fare i preventivi per quel nuovo infisso e aveva scelto in autonomia la tipologia di finestra.
Al momento della consegna e del montaggio della finestra però, gli hanno portato un serramento a una camera (con doppio vetro) anziché quello con triplo vetro che aveva ordinato.
Dato che anche il serramento che gli avevano montato aveva delle prestazioni superiori ai minimi di legge, Enrico voleva capire se valeva la pena far rifare la finestra alla ditta oppure se quello che avevano montato, fosse comunque un buon serramento.
Infatti, Enrico in futuro avrebbe cambiato anche tutti gli altri serramenti della casa e voleva capire se era meglio il doppio o triplo vetro, in vista di ordinare anche il resto delle finestre.
In particolare voleva capire che cosa cambiava in termini di prestazioni e di risparmio in bolletta installare una finestra anziché un’altra e se la finestra che gli avevano montato erroneamente fosse comunque a norma anche per i prossimi 10 anni.
Infatti l’obbiettivo di Enrico era eseguire degli interventi che fossero stati validi anche per i prossimi 10 o 20 anni, perché giustamente la casa la si ristruttura bene una volta sola, in modo da non dover poi continuare a intervenire in futuro perché non si è fatto un bel lavoro fin da subito.
La consulenza energetica a distanza
La consulenza a distanza si è svolta al telefono e già durante il nostro primo colloquio conoscitivo, visti i dubbi che voleva risolvere, avevo consigliato a Enrico di prenotare la consulenza di mezz’ora.
Durante la telefonata, ho chiesto alcune informazioni a Enrico sui lavori che aveva eseguito fino a quel momento, in particolare con quali materiali aveva costruito il muro che andava a chiudere il portone del garage e che ospitava la nuova portafinestra, come era stato fatto il controtelaio della nuova apertura e come era stato posato l’infisso.
Gli ho chiesto se era stato previsto di isolare sotto la soglia della nuova portafinestra oppure no e in base alle risposte di Enrico, gli ho consigliato cosa fare: se tenere l’infisso che gli avevano consegnato o farsi montare un infisso più performante.
In particolare per dargli il giusto consiglio e per metterlo nelle condizioni di scegliere, finché eravamo al telefono, gli ho eseguito un veloce calcolo approssimativo sulla differenza di spesa del riscaldamento se avesse scelto un infisso piuttosto che un altro.
Gli ho anche spiegato che cosa influisce sul comportamento che può avere un infisso. Abbiamo accennato a questi argomenti anche altre volte: ciò che incide sulle prestazioni di un serramento non è solo il fatto che sia a doppio o triplo vetro, ma anche come viene posato e tutti gli accorgimenti che vengono tenuti in conto per ridurre il più possibile i ponti termici.
Inoltre abbiamo analizzato anche la bontà dell’intervento fatto, al passare degli anni, considerando anche i futuri interventi di ristrutturazione che Enrico ha in mente di eseguire, così da capire che cosa valeva la pena fare: se tenere il serramento a doppio vetro o farlo sostituire con uno a triplo vetro.
Dal nostro colloquio Enrico ha capito che l’intervento avrebbe avuto sicuramente dei vantaggi maggiori se fatto con la supervisione di un tecnico specializzato nel risparmio energetico.
Certo, Enrico è seguito da un geometra che però segue la parte estetica e burocratica del progetto, ma che non è specializzato nel risparmio energetico.
Perciò visto che l’obbiettivo di Enrico non è solo ammodernare la propria casa ma anche ottenere dei vantaggi in termini di riduzione delle bollette e di salubrità degli ambienti ossia meno muffa e meno bollette, alla fine ha deciso di farsi seguire da noi anche per la futura ristrutturazione che vedrà coinvolto anche il resto della casa.
Anche perchè ha approfittato della possibilità di scontare parte del costo della consulenza energetica a distanza, dal costo della futura consulenza sul resto della casa.
Da una consulenza a distanza, si è reso conto di quanto sia delicato eseguire degli interventi di risparmio energetico e quindi ha deciso di portare avanti la ristrutturazione del resto della casa in modo diverso, perché gli interventi eseguiti siano duraturi e efficaci nel tempo.
Perciò, se anche tu stai pensando di ristrutturare la tua casa e hai dei dubbi su come intervenire, sulla tipologia di serramento da utilizzare, sul materiale isolante da utilizzare, contattami a questa pagina, per una consulenza energetica a distanza.

e vivere in una casa confortevole?
Scopri anche tu quali sono i 3 errori più comuni nella scelta di un cappotto termico e come evitarli:
• No a materiali scadenti che compromettono il corretto isolamento delle pareti
• Basta affidarsi a installatori e tecnici che non sanno quello che fanno
• No a problemi, sì a un sistema che ti permetta risparmiare e vivere bene
La nostra polizza sulla privacy protegge il tuo indirizzo email al 100%. Se desideri non ricevere più le nostre email, potrai cancellarti in qualsiasi momento tramite il link posto nelle email stesse, cosi’ come chiesto dalla L.196/2003.