I 7 problemi di una casa non ristrutturata, e come venirne fuori
La maggior parte delle persone vive in un’abitazione costruita tra gli anni ‘60 e ‘90, ed è costretta a convivere con una serie di problemi tipici di una casa non ristrutturata.
Quindi oggi, approfittando anche degli incentivi e delle detrazioni fiscali, stanno valutando se valga la pena o meno ristrutturarla.
Attenzione però:
Quando parlo di ristrutturazione non intendo delle semplici modifiche estetiche che spesso facciamo per dare un aspetto nuovo alla casa o quelle piccole manutenzioni che sono necessarie per mantenere funzionale e in buono stato l’abitazione.
Per ristrutturazione intendo anche degli interventi che migliorino la qualità della vita tua e dei tuoi famigliari/figli all’interno della casa.
Insomma non stiamo parlando di dare una mano di bianco o di rimodernare il bagno con delle piastrelle e dei sanitari più alla moda, ma di qualcosa che migliori veramente il comfort all’interno della casa e possa renderla paragonabile a una moderna costruzione.