Categoria: Isolamento termico

La giusta sequenza per gli interventi di riqualificazione energetica.

La giusta sequenza per gli interventi di riqualificazione energetica.Questa settimana siamo stati contattati da un signore che vuole eseguire degli interventi di riqualificazione energetica sulla sua casa, chiaramente utilizzando il bonus fiscale delle detrazioni del 55%.

Questo il suo quesito: buongiorno, scrivo per un consiglio in merito al Risparmio Energetico. Sto eseguendo dei lavori di Riqualificazione Energetica in casa così da migliorare il comfort e anche da utilizzare lo sgravio fiscale del 55%…

Serramenti nuovi con la muffa sui muri: ecco la soluzione al problema

Come abbiamo già spiegato nell’articolo “Sostituzione infissi? eliminato problema muffa… vero o falso?“, cambiare i serramenti avendo avuto in precedenza la muffa sui muri… peggiora le cose…di seguito la spiegazione di ciò che accade e la soluzione al problema:

Come abbiamo già spiegato, il vapore acqueo (che se condensa sulle superfici interne delle pareti, è la causa principale della muffa) viene espulso principalmente tramite l’aereazione naturale. Quindi se facciamo la sostituzione dei vecchi infissi, pieni di spifferi, con le guarnizioni ormai finite, con dei nuovi serramenti a tenuta, e arieggiamo i locali come abbiamo sempre fatto, parte del vapore acqueo non viene espulso dalle perdite dovute ai vecchi infissi.

Ed ecco che si forma copiosa la muffa sui muri!

Ma allora come risolvere il problema?

Sostituzione infissi? eliminato problema muffa… vero o falso?

Anche a voi hanno consigliato la sostituzione infissi per risolvere il problema della muffa? Avete già sentito questa frase? Ci avete creduto? Aimè peggio per voi! Vi spiego qui di seguito il perchè:

Vi racconterò un episodio di un amico, che l’ha provato in prima persona … vi farò vedere i risultati e quindi vi spiegherò il perché è sempre meglio affidarsi a un tecnico prima di fare certi interventi.

Relazione tecnica legge 10

Una regola fondamentale per una corretta progettazione è la relazione tecnica legge 10, che va redatta da professionisti del risparmio energetico al fine di ottenere il massimo comfort abitativo nella tua casa.

Quando si progetta un edificio, (magari proprio la vostra casa dei sogni…) sono necessarie veramente tante figure professionali ed esperti di settori diversi. Questo per massimizzare comfort e sicurezza nell’utilizzo dell’edificio stesso.

Cappotto termico esterno: consigli per non pentirsi dell’investimento

Il cappotto termico esterno, ossia l’isolamento delle pareti perimetrali, è sicuramente uno degli interventi più validi quando si parla di risparmio energetico… di seguito alcuni consigli per non pentirsi dell’investimento:

Certamente isolare l’edificio in cui abitiamo, è la prima cosa da fare per migliorarne il comfort dal punto di vista energetico e per risparmiare nei costi di riscaldamento e raffrescamento…

Isolare il tetto: fa aumentare anche il comfort estivo?

Isolare il tetto, è sicuramente un intervento utile in inverno, ma ciò che vorrei spiegarti in questo articolo è come la scelta del giusto materiale isolante possa portare un notevole miglioramento anche in estate:

Vista, anzi sentita l’afa di questi giorni, mi è venuto in mente questo episodio riguardo il proteggersi dal caldo … Un nostro cliente intenzionato a usufruire delle detrazioni fiscali ci ha chiesto come poteva intervenire per migliorare il comfort in casa non solo in inverno ma anche in estate… visto che i giorni piuttosto caldi in estate gli davano particolarmente fastidio.

Riqualificazione Energetica: meglio fare gli infissi o il cappotto?

Meglio il cappotto termico o gli infissi? Di seguito alcuni consigli per la Riqualificazione Energetica della tua casa, per non buttare i tuoi soldi.

Proprio grazie alle agevolazioni che permetto un risparmio energetico notevole, molte persone decidono di mettere mano alla loro abitazione per migliorarne le prestazione con qualche intervento di Riqualificazione Energetica. La domanda che sorge spontanea è “ Che tipo di intervento mi conviene fare?”

Visto anche il quasi sicuro prolungamento delle agevolazioni fiscali del 55% per la Riqualificazione Energetica, fino a giugno 2013, votato ieri alla camera, perché non approfittarne?

Risparmio Energetico: gli interventi più convenienti per la tua casa

Parlando di Risparmio Energetico, scopri come scegliere gli interventi che massimizzano fin da subito il risparmio in bolletta e il comfort abitativo.

Spesso in studio capita che i nostri clienti, intenzionati a procedere con la ristrutturazione di casa, ci chiedano i consigli per massimizzare il comfort però con la giusta attenzione alla spesa di ristrutturazione.

Magari hanno comprato casa e vogliono personalizzarla, e soprattutto renderla migliore dal punto di vista energetico per avere poi spese di gestione inferiori.