Categoria: Metodo di lavoro

Un’esperienza negli Stati Uniti per perfezionare e aggiornare il metodo Progetto Biocasa

metodo-progetto-biocasaSono appena tornata dalla Florida, più precisamente mi trovavo nella contea di Pinellas, nella baia di Tampa. Non ci sono andata per vacanza ma per lavoro.

Forse non lo sai ma collaboro con Real America Estate, una realtà Italiana che acquista e ristruttura immobili negli Stati Uniti per investimento.

Per Real America Estate mi occupo di seguire la ristrutturazione degli immobili, prevalentemente villette singole nelle tipiche zone residenziali americane.

Ecofuturo: un festival per investire nell’innovazione

EcofuturoLa settimana scorsa, sono andata al festival Ecofuturo. Devo dire che ero molto curiosa di capire di cosa si trattava, dato che me ne aveva parlato un amico e mi aveva incuriosito fin da subito.

Il festival è durato una settimana dal primo al 6 settembre ad Alcatraz, l’università indipendente fondata da Jacopo Fo.

Devo dire che il luogo dove si trova Alcatraz e l’ecovillaggio ad essa collegato mi hanno davvero incantato. Ci si trova immersi nel verde delle colline vicino a Gubbio, tra arte natura e animali selvatici.

La collaborazione tra professionisti: una risorsa per te che vuoi ristrutturare la casa.

collaborazione-tra-professionistiOggi voglio parlarti di una cosa in cui credo molto e che rende davvero soddisfatti i miei clienti: la collaborazione tra professionisti.

L’argomento mi è venuto in mente questo week end mentre rispondevo a un’intervista per Uncò Mag, un magazine on line che parla del tema del lavoro e di come in certi casi sia fondamentale inventarselo.

Durante l’intervista mi hanno posto questa domanda: “Ma tu lavori da sola? Fai tutto da sola?”

Perché non parlo mai di Casa Clima?

perche-non-parlo-di-casa-climaProprio in questi giorni, attraverso una consulenza, sto aiutando Jacopo (nome fittizio per salvaguardare la sua privacy) a migliorare la sua casa. Jacopo ha appena acquistato questa casa sulle colline veronesi, in un posto panoramico e molto tranquillo per trasferirsi con tutta la famiglia.

La casa risale agli anni Settanta, presenta un nucleo centrale e diversi ampliamenti successivi. Jacopo intende ristrutturarla completamente: dopo aver fatto fare il progetto dal suo architetto, si è rivolto a Progetto Biocasa per capire come isolare la sua casa e migliorarla dal punto di vista energetico.

Jacopo si è rivolto a noi perché il suo obiettivo, oltre a isolare la casa e quindi ridurre i consumi, era quello di renderla più sana.

Durante una nostra chiacchierata mi è rimasta impressa una domanda che mi ha posto. La domanda è: “Ho notato che non parli mai di Casa Clima, come mai?”

Questa domanda mi ha ispirato la scrittura di questo post, dato che probabilmente Jacopo non è il solo a chiederselo.