Categoria: Metodo di lavoro

Un sogno che si avvera, finalmente finita la ristrutturazione della casa dell’800

ristrutturazione della casa dell'800Nell’articolo precedente ti ho condiviso come abbiamo aiutato una famiglia nella ristrutturazione della casa dell’800 che era di loro proprietà ormai da 20 anni, ma non erano mai riusciti a sistemare.

Finalmente il loro sogno si è avverato (lo vedrai dal video in fondo alla pagina) ed è stato entusiasmante affiancarli nella sua realizzazione.

Nell’articolo precedente ti ho mostrato com’era la casa prima della ristrutturazione, oggi, grazie ai video e a questo articolo, vedremo assieme alcuni passaggi della ristrutturazione della casa dell’800 e il risultato finale.

Come sai la casa si trova all’interno di un complesso più grande con altre 3 unità immobiliari che sono state ristrutturate circa 20 anni fa.

Le clienti (mamma e figlia con bimba piccola) hanno richiesto la nostra Consulenza Progetto Biocasa, dopo anni che incappavano in scelte sbagliate.

In pratica, desideravano ristrutturare quella casa ma avevano alcuni dubbi che non hanno fatto altro che ingrandirsi quando, purtroppo hanno incontrato le persone sbagliate.

Non è facile decidere di ristrutturare la propria casa. Le risorse, il tempo e la fatica per correre a fare preventivi delle varie finiture, la scelta di materiali e colori, condizioneranno un periodo della nostra vita, che spesso viene ricordato per essere molto stressante.

Cosa c’entra la Statua della Libertà con le detrazioni fiscali per ristrutturazione

Cosa c’entra la Statua della Libertà con le detrazioni fiscali per ristrutturazione.

Durante l’ultimo viaggio che ho fatto per lavoro negli Stati Uniti, mi è capitato di osservare una scena molto divertente ad un incrocio.

In pratica, c’era un uomo travestito da Statua della Libertà, che agitava un grande cartello con su scritto: “Te li anticipo io!”, e un numero di telefono.

Non capendo a cosa si riferisse, ho chiesto ai miei compagni di viaggio che mi hanno spiegato che si riferiva ai soldi delle detrazioni.

In pratica, negli Stati Uniti non esiste evasione fiscale, tutto viene dichiarato e per le persone è conveniente perché di fatto ci sono tantissime detrazioni e in pratica, anche un privato (non per forza professionista o imprenditore) può detrarre tutte le spese sostenute durante l’anno.

Di conseguenza, la dichiarazione dei redditi si chiama “Return Tax”, l’equivalente di un rimborso.

Perciò nei mesi precedenti alla dichiarazione dei redditi, ci sono delle agenzie, che si offrono di anticipare loro, il rimborso derivante dalle detrazioni fiscali, con un piccolo interesse, certi che lo stato a giugno provvederà a erogare il rimborso con una puntualità svizzera.

L’uomo al semaforo travestito da Statua della Libertà, stava facendo pubblicità a una di queste agenzie che ti anticipano il rimborso ottenuto con la dichiarazione dei redditi a forza delle detrazioni fiscali in vigore.

Tutto questo mi ha fatto sorridere, ma in un certo senso mi ha fatto anche riflettere sul ruolo che in questi anni hanno avuto le detrazioni fiscali per ristrutturazione edilizia e risparmio energetico.

Come abbiamo aiutato una famiglia a ristrutturare la casa dell’Ottocento

ristrutturare la casa dell’OttocentoLa primavera è sempre un periodo molto operoso per me, si aprono nuovi cantieri ed è il periodo ideale per iniziare nuovi lavori.

Così oggi voglio parlarti di una nuova ristrutturazione che in realtà però si protrae dall’estate scorsa e presto sarà anche finita, (in fondo all’articolo condividerò il primo video che mostra com’è la casa prima dei lavori).

Con i prossimi articoli, vedremo assieme anche le diverse fasi di questa ristrutturazione e come si presenta l’abitazione alla fine.

Si tratta di una porzione di tri-famigliare, all’interno di un complesso che ha origini piuttosto antiche, risale all’incirca al 1800.

Ma prima di parlarti della casa, voglio parlarti dei proprietari e del perché hanno scelto di collaborare con me.

Casa malata: meglio il medico o il fai da te?

Casa malata: meglio il medico o il fai da te?Proprio la settimana scorsa ero a un corso di formazione dell’ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico e mentre ascoltavo i relatori, nella mia mente si è fatta spazio una riflessione su una ristrutturazione che stavo seguendo.

Si ponevano dei quesiti sull’importanza di una diagnosi energetica, sull’importanza di indagare, capire le problematiche di un’abitazione.

Subito ho pensato alla diagnosi medica.

Una persona ammalata, si rivolge al medico, si fa visitare. Il medico visita il paziente secondo una specifica procedura, e poi esegue la diagnosi. Sulla base della diagnosi poi indica la cura più adatta.

Se il paziente non si fosse rivolto al medico, ma avesse semplicemente iniziato a prendere delle pastiglie che secondo lui andavano bene, probabilmente il problema non si sarebbe risolto. In certi casi le pastiglie potrebbero anche peggiorare la situazione.

Ricordo il caso di un amico di famiglia, che a fronte di un gran mal di schiena, anziché andare dal medico, aveva iniziato a prendere anti-infiammatori, per curare appunto il mal di schiena.

Il dolore però non accennava a diminuire e dopo una settimana di sofferenza, si è deciso ad andare dal medico, il quale dopo averlo visitato gli ha spiegato che la schiena non c’entrava proprio niente, ma che il problema erano i reni.

Dopo averlo indirizzato al pronto soccorso, la diagnosi corretta era: calcoli renali, con colica in atto.

Naturalmente se il nostro amico si fosse rivolto subito al medico, si sarebbe risparmiato tanto dolore oltre alle spese per la terapia sbagliata.

Cosa c’entrano i calcoli renali con la ristrutturazione della casa?

Ristrutturare casa: casi concreti per renderti la vita più facile

ristrutturare-casa-casi-concreti-per-renderti-la-vita-piu-facileHo iniziato a scrivere questo blog per diffondere alcuni concetti e alcune nozioni riguardo al risparmio energetico e al ristrutturare casa.

Qui non parlo di risparmio energetico proponendo questo o quel materiale, non pubblicizzo prodotti, non scrivo articoli sul modello “news di giornale”, perché credo che, se stai pensando di ristrutturare la tua casa, tu ti stia già informando.

Quindi penso, ad esempio, che tu abbia letto qualcosa sulle detrazioni fiscali o comunque ti sia informato su quello che la legge permette o meno di fare.

Può essere anche che tu sia andato a qualche fiera, o per lo meno abbia cercato su internet qualcosa per capire come procedere con la tua ristrutturazione, per capire cosa si intende per cappotto termico e quali sono magari gli isolanti più comuni.

Magari hai anche chiamato qualche impresa per avere dei preventivi e farti un’idea.

Quasi sicuramente però le ricerche fatte, alla fine, ti hanno portato ad essere più confuso di prima… spesso accade proprio così, o per lo meno, se non si è del settore, cercare online, alle fiere, parlare con i rappresentanti, di solito ci mette ancora più confusione. Ci rendiamo conto di non saper scegliere tra una o l’altra soluzione o tra questo o quel rappresentante.

“Sliding Doors” e il bivio di possibilità per ristrutturare al meglio la tua casa

“Sliding Doors” e il bivio di possibilità per ristrutturare al meglio la tua casaNon è facile prendere una decisione quando si ristruttura la propria casa. La maggior parte delle persone che si trova a dover eseguire dei lavori in casa, ha mille dubbi.

Ad esempio le persone che si rivolgono a me perché le aiuti a programmare e a progettare i giusti interventi di ristrutturazione e risparmio energetico, prima di ricorrere alla mia consulenza si chiedono:

  1. Come va fatto il cappotto, che materiale è meglio utilizzare?
  2. Non so se fare il cappotto, se cambiare i serramenti oppure se fare l’impianto a pavimento?
  3. ho sentito diverse imprese, ho fatto fare tanti preventivi ma non riesco a capire se devo fare il cappotto o isolare il tetto?

Diciamo che la prima cosa che viene in mente a una persona che deve ristrutturare la casa è chiamare un impresa e capire quanto gli può costare fare i lavori che ha in mente.

[Video + articolo] Come evitare una ristrutturazione da incubo.

Come evitare una ristrutturazione da incuboOggi vedremo, attraverso un esempio (uno dei lavori che sto seguendo), quali passi fare per evitare di ritrovarsi nel bel mezzo di una ristrutturazione da incubo quando si decide di intervenire su una abitazione che ha 40-50 anni di vita.

Infatti, sempre più persone decidono di ristrutturare case costruite negli anni ’60 e questo per diversi motivi:

  • C’è chi le ha ereditate e vuole sistemarle
  • C’è chi ha deciso di acquistarle per il prezzo piuttosto vantaggioso

Come abbiamo detto queste abitazioni presentano il vantaggio di essere molto spaziose, hanno stanze molto grandi rispetto alle case più nuove.

Come intervenire per rendere la casa sana e confortevole

Proprio in questo periodo tra i diversi lavori che sto seguendo, sto aiutando nella ristrutturazione una famiglia che ha acquistato una casa anni ’60. Si tratta di una villetta con giardino, un’abitazione indipendente dove trasferirsi con i figli.

Fiera Klimahouse: video + articolo per raccontarti che cosa c’è di nuovo nel mondo del risparmio energetico

video KlimahouseCome sai dal 28 al 31 gennaio si è svolta a Bolzano la fiera Klimahouse, la fiera più importante in Italia nel risparmio energetico e visto che mi piace tenermi sempre informata e aggiornata sulle novità del settore, ci sono andata e ho scritto questo post per condividere con te le principali novità.

 

Come ho risolto i dubbi di Enrico attraverso una consulenza energetica a distanza

consulenza-energetica-a-distanzaOggi ti voglio parlare di una consulenza energetica a distanza che ho fatto di recente. Questo tipo di consulenza a distanza è fatta per consigliare una persona su alcuni problemi specifici e aiutarla a risolvere la situazione al meglio per la propria casa.

Enrico (nome fittizio per la privacy), mi seguiva da un po’ di tempo attraverso il blog. Come te, aveva necessità di informarsi sulla tematica del risparmio energetico.

Enrico infatti, aveva deciso di ristrutturare casa e aveva iniziato ad eseguire alcuni lavori. Dunque, dovendo affrontare la ristrutturazione della casa, aveva iniziato a cercare informazioni alle fiere, on line e si era trovato davanti a un mondo nuovo, un mondo che lo aveva appassionato.

I risultati che ottieni attraverso la Consulenza Progetto Biocasa

risultati-consulenza-energeticaCapita spesso che mi contattino persone da tutta Italia per chiedermi dei consigli, dei pareri che si trasformano poi in vere e proprie consulenze su come rendere più efficiente la loro casa.

Perciò ho deciso di creare un nuovo servizio, proprio per chi fa fatica ad usufruire di un’analisi approfondita con relativo sopralluogo da parte mia: si tratta della Consulenza Progetto Biocasa.

Ma questo nuovo servizio di consulenza, non è rivolto solo a chi abita lontano ma anche a chi ha necessità di chiarire dei dubbi in merito a possibili interventi migliorativi per la propria casa.

Di recente infatti ho realizzato, con l’aiuto di Spazi Fluidi (www.spazifluidi.it) una presentazione gratuita in cui mostravo in che cosa consiste l’Analisi Energetica con sopralluogo e quali vantaggi hanno ottenuto i miei clienti che l’hanno richiesta.