Categoria: Eventi

Case, energia e… il mondo Epursimuove per pensare a un futuro migliore.

epursimuoveOggi voglio parlarti un po’ più di me, dei miei interessi e di quello che mi diverto a fare anche fuori dalla mia professione.

Se leggi il blog da un po’ e se hai visto i video che ho fatto o se hai partecipato ad alcuni degli eventi che ho organizzato dal vivo, credo tu mi abbia già conosciuto un po’.

Come sai per me è molto importante contribuire, nel mio piccolo, a realizzare un mondo anche solo un po’ migliore.

Così con la mia professione:
– promuovendo la ristrutturazione delle case esistenti e di quartieri periferici da riqualificare,
– promuovendo materiali naturali e sani che impattano poco sull’ambiente e una ristrutturazione consapevole della casa,

cerco di contribuire e di promuovere il rispetto per la natura e il nostro pianeta.

Il mio lavoro mi da modo di contribuire a rispettare il pianeta e di costruire qualcosa di migliore per il futuro e per questo mi ritengo fortunata, perché faccio quello che mi piace e mi appassiona.

Oggi però, non voglio parlarti del mio lavoro in senso stretto, ma voglio farti conoscere un’altra parte di me, una parte di Marta nel tempo libero.

Quali risultati puoi ottenere attraverso un’analisi energetica sulla tua casa?

Oggi voglio mostrarti quali risultati puoi ottenere attraverso un’analisi energetica sulla tua casa.

Ormai l’inverno è arrivato e sulla nostra casa anni ’80 cominciano a ripresentarsi i problemi di tutti gli anni:

  • Anche con il termostato impostato a 20°C, ci sono punti della casa in cui sentiamo freddo;
  • Gli ambienti in cui viviamo sono molto umidi e spesso agli angoli delle stanze inizia a formarsi la muffa
  • Iniziano ad arrivare bollette del gas altissime

Ti parlo della casa anni ’80, ma dal punto di vista energetico possiamo tranquillamente paragonarla a una casa costruita negli anni ’60 o ’70.

In pratica le abitazioni costruite prima degli anni ’90 sono state costruite con materiali e tecnologie che non tenevano affatto conto del risparmio energetico.

A partire dagli anni ’90, sono stati realizzati materiali da costruzione leggermente migliori: ad esempio certi tipi di mattoni per murature esterne che riducevano il passaggio di calore da dentro a fuori in inverno.

APE e marketing immobiliare: tutto ciò che c’è da sapere quando vendi o acquisti casa

APE e marketing immobiliare: tutto ciò che c'è da sapere quando vendi o acquisti casaIn questo momento in Italia, stiamo attraversando una forte contrazione del mercato immobiliare, conseguenza diretta della bolla immobiliare del 2008.

Da una parte diventa sempre più difficile vendere un immobile: i prezzi sono in caduta libera, e quando si riesce a vendere non si ottiene quanto ci si era prefissati. Per non parlare dei tempi di vendita, che, se confrontati con quelli precedenti alla crisi, sono duplicati.

Dall’altra parte invece, chi acquista casa deve fare i conti con il proprio budget e con il fatto che le banche fanno più fatica a concedere un mutuo rispetto a un tempo, e se lo concedono compiono una serie di accertamenti preventivi sull’immobile, per tutelarsi il più possibile.

Di conseguenza è sempre più difficile emergere in un mercato come questo, le semplici azioni di un tempo non sono più sufficienti. Bisogna, infatti, orientarsi verso strategie di marketing più strutturate, in grado di vendere l’immobile in tempi brevi e al miglior prezzo possibile.

Vi starete chiedendo: “di che cosa sta parlando?”

Dovete sapere che esistono alcuni trucchi e delle specifiche strategie che permettono di vendere al miglior prezzo possibile, garantendo allo stesso tempo la massima soddisfazione all’acquirente.