Autore: Ing. Marta Capitello

“La detrazione fiscale meglio farla più avanti!”…cominciano i guai!

Sto facendo una detrazione fiscale e mi è venuta in mente un’esperienza di un mio cliente per il 36%:  il consiglio di un tecnico sbagliato fa molti danni..

Siamo a fine del 2011 e il cliente mi contatta per le pratiche di detrazione del 55% per la sostituzione degli infissi e per la richiesta di detrazione del 36% relativamente ai lavori di ristrutturazione della casa.

Ventilazione Meccanica Controllata: necessario un professionista…

Affrontiamo oggi la questione della Ventilazione Meccanica Controllata: per mettersi al riparo e non sprecare denari, meglio rivolgersi ad un professionista.

Abbiamo già spiegato quanto sia importante affidarsi a dei progettisti quando si tratta di impianti, anziché affidarsi all’installatore, magari consigliato dal vicino di casa.

Altre volte, abbiamo scritto come questa scelta di fare da soli e affidarsi solamente ad installatori, si sia poi ritorta contro e abbia portato a malcontento e a spese infinite che, come nel caso qui descritto : Scambio di pompe di calore, potevano sicuramente essere evitate.

Cappotto termico esterno: consigli per non pentirsi dell’investimento

Il cappotto termico esterno, ossia l’isolamento delle pareti perimetrali, è sicuramente uno degli interventi più validi quando si parla di risparmio energetico… di seguito alcuni consigli per non pentirsi dell’investimento:

Certamente isolare l’edificio in cui abitiamo, è la prima cosa da fare per migliorarne il comfort dal punto di vista energetico e per risparmiare nei costi di riscaldamento e raffrescamento…

Scambio di pompa di calore: parte 2

Questo articolo è il seguito di un articolo pubblicato la settimana scorsa su un episodio piuttosto strano, ma realmente accaduto: uno scambio di pompa di calore. Per comprendere bene questa seconda parte vi consiglio di andare a vedere la prima parte al link: Scambio di pompe di calore.

Avete letto? Una situazione alquanto disastrosa vero? Comunque alla fine, siamo riusciti a risolverla … anche se è subito sorto il problema delle detrazioni fiscali … eh sì perché per la sostituzione dell’impianto con pompa di calore, il cliente aveva chiesto la detrazione fiscale del 55%. 

Raffrescamento passivo o condizionatore? La bioarchitettura insegna…

Il raffrescamento passivo potrebbe essere una soluzione molto più economica d’estate. Al condizionatore si può rinunciare e ti spegherò come:

“Impossibile! “ dirai. “Come si può pensare di sopportare il caldo torrido di questi giorni senza il condizionatore? “

Ebbene mi spiace deluderti, ma il modo c’è … il concetto è quello del raffrescamento passivo ed è parte della filosofia dalla cosidetta bioarchitettura … ebbene sì, dipende tutto da come abbiamo progettato la nostra casa!

Scambio di pompe di calore: parte 1

Anche parlando di pompe di calore è facile imbattersi in errori, pesanti soprattutto per le tue tasche, ecco un consiglio per evitarli, basato su un fatto realmente accaduto…

Siete curiosi di capire a cosa mi riferisco? Allora vi racconto questo episodio, che come studio abbiamo seguito di persona. Vi posso assicurare, che molte volte, come tecnici, ci troviamo di fronte a situazioni davvero paradossali, al limite dell’incredibile!