Tutto quello che non ti dice la ” guida ristrutturazione ” dell’agenzia delle entrate.
Per lavoro devo esaminare spesso la “ guida ristrutturazione ” messa a disposizione dall’agenzia delle entrate per le persone che intendono eseguire degli interventi sulla loro abitazione usufruendo delle detrazioni fiscali.
Oltre alla “ guida ristrutturazione ” l’agenzia delle entrate mette a disposizione anche la guida relativa agli interventi di risparmio energetico.
Entrambi questi report vengono aggiornati un paio di volte l’anno e spiegano a grandi linee gli interventi per cui è possibile richiedere le detrazioni, come richiederle e gli adempimenti per ottenere questi sgravi fiscali.
Le guide sono rese disponibili gratuitamente e si trovano on line sul sito dell’agenzia delle entrate e perciò molte persone la consultano prima di eseguire degli interventi di ristrutturazione o riqualificazione energetica della loro casa.
Purtroppo però queste guide, sono piuttosto fumose o comunque sono scritte in modo poco comprensibile proprio in quei punti che riguardano gli adempimenti per l’ottenimento della detrazione.
Tutto quello che non ti dice la “ guida ristrutturazione ” dell’agenzia delle entrate
Infatti, queste guide sono una sorta di promemoria dove si spiegano a grandi linee i decreti che hanno reso possibili le detrazioni fiscali.