Attestato di Certificazione Energetica, occhio ai furbi!

Sempre più spesso si assiste alla mercificazione dell’ Attestato di Certificazione Energetica.

Talvolta mi è capitato di ricevere delle richieste per la Certificazione Energetica a prezzi davvero scandalosi o proposte del tipo “ Ti mando io le foto di casa, così non serve che esci per il sopraluogo e tu mi fai solo l’ACE. Allora che prezzo mi fai?”

Premesso che la redazione di un Attestato di Certificazione Energetica, non è come scegliere e comprare su internet una maglietta, quindi il prezzo, certo, ha la sua importanza ma, la cosa fondamentale sono i dati che l’ACE contiene che come ho già ribadito, sono uno dei pochi elementi che ci consente di scegliere in modo consapevole un appartamento piuttosto che un altro.

Eh si sa, comprare casa, comporta un ingente investimento in denaro e non solo, perciò non è forse meglio affidarsi a chi svolge il suo lavoro in modo professionale? Tecnici che di certo prima di rilasciare un Attestato di Certificazione Energetica, controllano di persona in loco le caratteristiche dell’impianto e dell’involucro di quella data abitazione? Credete forse che chiunque possa scattare qualche foto in casa vostra, possa alla fine avere un’idea chiara di com’ è strutturato il vostro impianto termico?

Da non dimenticare che per legge da gennaio 2012, tutti gli annunci immobiliari devono contenere l’indice di prestazione energetica, proprio perché chi è in cerca di casa possa fare la propria scelta in modo consapevole.

Dunque, non è forse meglio affidarsi a tecnici che operano in modo professionale?

Nella mia opinione, direi che chi ha prezzi troppo bassi o in qualche modo non paga tutto ciò che è dovuto allo stato, o tralascia qualcosa che è a tutela del cliente.

Infatti, dovete tenere presente che per il rilascio di un Certificato Energetico , è obbligatorio per  legge il sopraluogo del tecnico stesso, e pertanto anche il costo per gli spostamenti e il tempo del sopraluogo andranno ad incidere sul prezzo finale.

Inoltre per la Certificazione Energetica è necessario utilizzare dei software certificati dal CTI (Comitato Termotecnico Italiano) e non dei software gratis magari di dubbia affidabilità.

Il costo per il mantenimento e il continuo aggiornamento del software sono anche questi costi per i tecnici che operano in modo professionale.

Altro elemento da considerare è la formazione continua necessaria se un tecnico vuole veramente stare al passo con una normativa sempre in continua evoluzione dal punto di vista energetico…e diciamo la verità anche la formazione ha un costo, ma allo stesso tempo è un vantaggio perché dà quella sicurezza al cliente di essersi affidato a un professionista.

Dunque, sei ancora convinto che chiunque possa farti avere il Certificato Energetico ? o forse hai capito che è meglio affidarsi a chi svolge il suo lavoro in modo professionale?

Contatta noi (o qualsiasi tecnico che dimostri la sua professionalità) per certificare il tuo immobile, scrivimi QUI.

Opt In Image
E se ti dicessi che finalmente puoi risparmiare
e vivere in una casa confortevole?

Scopri anche tu quali sono i 3 errori più comuni nella scelta di un cappotto termico e come evitarli:

• No a materiali scadenti che compromettono il corretto isolamento delle pareti
• Basta affidarsi a installatori e tecnici che non sanno quello che fanno
• No a problemi, sì a un sistema che ti permetta risparmiare e vivere bene


Ho letto la privacy come chiesto dalla L.196/2003.

La nostra polizza sulla privacy protegge il tuo indirizzo email al 100%. Se desideri non ricevere più le nostre email, potrai cancellarti in qualsiasi momento tramite il link posto nelle email stesse, cosi’ come chiesto dalla L.196/2003.

0 Condivisioni

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.